News

Le stelle di neutroni sono tra gli oggetti più affascinanti e misteriosi dell'universo, veri laboratori cosmici dove la ...
Negli ultimi due anni, a partire dal maggio 2023, sono stati 200 i segnali di onde gravitazionali catturati complessivamente ...
Uno dei corpi celesti più estremi dell’Universo…e una delle domande che viene fatta più frequentemente agli astronomi ...
I protagonisti dell’intelligenza artificiale non si formano solo nei laboratori, ma anche attraverso letture che plasmano ...
La Rappresentanza Permanente d'Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi ha organizzato due eventi in occasione ...
L’evento sarà arricchito da una lectio magistralis della prof.ssa Marica Branchesi (ordinaria di Astrofisica al GSSI – Gran ...
Stasera, giovedì 24 aprile, alle ore 21, nella sala del Centro Culturale Nerucci di Montale si terrà un incontro ...
Confermata con dati Hubble la natura di OGLE-2011-BLG-0462, il primo buco nero solitario scoperto nella nostra galassia ...
La XXIII edizione della Finale Nazionale dei Campionati Italiani di Astronomia si terrà dal 6 all’8 maggio 2025 a Teramo, in ...
Il consigliere regionale baunese Salvatore Corrias ha condiviso oggi sui social una preziosa fotografia storica che ritrae la ...
Per capire in modo semplice cosa c’è dietro il mega progetto dell’Telescopio Einstein abbiamo chiacchierato con la dottoressa ...