News

Negli ultimi due anni, a partire dal maggio 2023, sono stati 200 i segnali di onde gravitazionali catturati complessivamente ...
Le stelle di neutroni sono tra gli oggetti più affascinanti e misteriosi dell'universo, veri laboratori cosmici dove la ...
Uno dei corpi celesti più estremi dell’Universo…e una delle domande che viene fatta più frequentemente agli astronomi ...
I protagonisti dell’intelligenza artificiale non si formano solo nei laboratori, ma anche attraverso letture che plasmano ...
Anche le magnetar, attraverso i loro brillamenti giganti, possono contribuire alla formazione dell'oro e di altri elementi ...
Lo scrittore e conduttore racconta il suo libro illustrato sullo scienziato. E consiglia ai bimbi alcuni posti speciali ...
La scoperta segna "un momento cruciale" nella ricerca sulle onde gravitazionali, osserva Andrea Possenti dell'Inaf di Cagliari e membro della collaborazione Mpta fin dalla sua fondazione nel 2018 ...
La XXIII edizione della Finale Nazionale dei Campionati Italiani di Astronomia si terrà dal 6 all’8 maggio 2025 a Teramo, in ...
Stasera, giovedì 24 aprile, alle ore 21, nella sala del Centro Culturale Nerucci di Montale si terrà un incontro ...
"È la storia della più antica civiltà del Mediterraneo, a conti fatti. Aspettare la manna dal cielo o assecondare la ...