News

Altra brillante testimonianza della fertile scena jazz inglese di fine anni Sessanta pubblicata dalla Cuneiform: Flashpoints ...
L’intellighenzia letteraria italiana si è cimentata con la “musica leggera” contribuendo alla nascita del cantautorato e ...
Nel contesto attuale di crisi ecologica e sociale nel quale viviamo, lo spazio del giardino e quello della coltivazione su piccola scala sembrano essere luoghi privilegiati nei quali sperimentare ...
Autore per niente classico di testi poetici da più parti apprezzati, come la raccolta bottom text, inclusa due anni fa nel Sedicesimo quaderno italiano di poesia contemporanea (2023), o il più recente ...
“La recita è la performance di un’interruzione senza rischio”, così Lauren Berlant individua il concetto di Ottimismo crudele, nell’esplicitarsi dell’improvvisazione ordinaria, in termini estetici, ...
Quarta parte di una mappa della letteratura sci-fi del ventunesimo secolo. Autori nuovi e maestri del genere alle prese con il nuovo Millennio, tra rivisitazioni di temi storici ed esplorazioni ...
In Italia e negli Stati Uniti, Possession di Andrzej Żuławski uscì deturpato, stravolto, mutilato. Vennero tagliati ben tre quarti d’ora, le restanti scene rimontate dalla distribuzione italiana non ...