News
In assenza di specifici accordi l’aggiornamento catastale compete ai singoli condòmini. Emerge tuttavia il ruolo centrale ...
La sentenza del Consiglio di Stato apre ad una interpretazione funzionale della nuova sanatoria semplificata di interventi in ...
Una recente sentenza segna un importante mutamento di orientamento in materia di formazione del silenzio-assenso e sulla ...
Il Consiglio di Stato rimette all’Adunanza Plenaria la questione che riguarda il vincolo paesaggistico per fiumi, torrenti o ...
Per funzionare, l'obbligo assicurativo deve poggiare su basi normative solide, strumenti tecnici adeguati e attenzione alle ...
Il Supporto Giuridico del MIT conferma che la copertura assicurativa ex art. 117, comma 10, D.Lgs. n. 36/2023 deve contenere ...
Il MIT chiarisce i requisiti soggettivi per la nomina del Sindaco quale Responsabile Unico di Progetto alla luce dell’art. 15 ...
In vigore dal 1° aprile i nuovi codici: ecco le istruzioni operative dell’Agenzia delle Entrate per imprese, tecnici e PA ...
Accesso, firma digitale, modelli, imposte e istruzioni pratiche: ecco come funziona il servizio online per la registrazione ...
Una novità attesa da tempo nell’ambito della digitalizzazione dei registri catastali: l’Agenzia delle Entrate ha reso ...
La complessità normativa del settore edilizio, in perenne bilico tra emergenze e visioni strategiche, torna al centro del ...
Mentre il comparto dell’edilizia continua a rincorrere una disciplina chiara e uniforme in materia di agevolazioni edilizie, ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results