News

Verifiche antimafia e soglie di riferimento: il MIT chiarisce quale valore considerare Nel parere n. 3582/2025, il MIT chiarisce che l’obbligo di acquisizione della documentazione antimafia si ...
Il cappotto termico (esterno) è uno strato di materiale isolante applicato all’involucro (di un sistema edilizio) – finalizzato alla protezione termica (e igrometrica) dell’ambiente interno ...
Avvalimento e costi della manodopera: nuovi chiarimenti da ANAC Con il parere di precontenzioso del 23 giugno 2025, n. 259, l’ANAC fornisce indicazioni operative rilevanti per le stazioni ...
Foglio Excel per il calcolo dei punteggi da attribuire alle offerte economiche presentate per gli affidamenti dei servizi di ingegneria e architettura ...
Stato legittimo, tolleranze costruttive e sanatoria edilizia: guida ai presupposti e alle possibilità di regolarizzazione Il Testo Unico Edilizia post Salva Casa dispone una diversa gestione ...
Bonus edilizi 2025: tutte le novità della Legge di Bilancio La nuova Legge di Bilancio ha ridisegnato il quadro normativo relativo all’utilizzo delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni ...
Bonus Barriere Architettoniche 75%: guida completa alla detrazione fiscale Fino a fine anno è possibile utilizzare l'agevolazione "potenziata" per l'eliminazione delle barriere architettoniche su ...
L'obiettivo del corso è fornire ai professionisti gli strumenti pratici e le competenze necessarie per comprendere le nuove disposizioni previste nel d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia ...
In qualità di subappaltatore, si ha diritto alle maggiorazioni previste dal decreto aiuti? L'esperto risponde Se ricorrono i presupposti normativi previsti dal d.l. 50/2022 e s.m.i., il ...
Il contesto giuridico in cui si inserisce la decisione del Consiglio di Stato è articolato e coinvolge diversi riferimenti normativi fondamentali. In primo luogo, l’art. 19 della Legge n. 241/ ...
Legge di Bilancio 2025: la nota ANCI sulle norme per gli enti locali Pubblicata la nota sui contenuti della Manovra finanziaria maggiormente rilevanti per Comuni e Città Metropolitane ...
Collaudo e corrispettivi: cosa cambia con il Correttivo Codice? Le regole introdotte dal Correttivo si applicano solo al collaudo statico o anche a quello tecnico-amministrativo? Ecco la risposta ...