News

Soprannominata “Regina delle Dolomiti”, la Marmolada costituisce, con i suoi 2.208 ettari di territorio, ... collegata al comprensorio sciistico di Arabba (lungo il circuito Sella Ronda) ...
In sella e sui pedali, da Bribano alla Marmolada: l'itinerario da seguire? Quello intitolato «La Regina della bicicletta». E frutto di un progetto, in corso di approvazione, da parte del Comitato ...
Alla scoperta del versante veneto delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale Unesco. No, non vi parliamo della tanto celebrata Cortina d’Ampezzo ma della meno nota e affollata Arabba, in lingua ladina ...
Decisiva, in questo senso, anche la chiusura parziale della Marmolada fino al 29 dicembre, ... Il Sella Ronda si conferma poi una delle attrazioni principali del comprensorio, ...
I numeri Passo Campolongo (1875 mslm), da Corvara (1545 mslm)6.2 km, 330 metri di dislivello: pendenza media del 5.2%Passo Campolongo (1875 mslm), da Arabba ...
Bis di Sella sulla Marmolada Contador si prende la maglia rosa ... 25 maggio 2008 - Emanuele Sella non piange più. Adesso se la gode, con il rischio di montarsi un po' la testa.
Sentiero Viel del Pan, Padon - Sass Cappello, Sella, Dolomites, This is a beautiful, easy and consequently highly popular traverse across the southern face of the ridge which leads from Portavescovo ...
C’è, infine, la passeggiata nota come “Viel del Pan” (via del pane): un sentiero in quota, facilissimo e percorribile in circa 50 minuti, che permette di apprezzare la Marmolada in tutta la ...
Giro’08 St.15: Another Mountain Sella-bration! By Gordan Cameron On May 25, 2008. Share. After another ‘throwback to the Fifties’ performance, Emmanuele Sella is on the podium again with a ...
MALGA CIAPELA (BELLUNO) - La stagione sugli sci sulla Marmolada partirà con la riapertura della funivia Move To The Top prevista per il 5 dicembre, tra la pista più lunga del ...
Il comprensorio Arabba-Marmolada chiude una stagione da record, ... Il Sella Ronda si conferma poi una delle attrazioni principali del comprensorio, con 805 mila sciatori che l’hanno percorsa.